AMD lancia il super chip che minaccia il dominio di NVIDIA

AMD lancia il super chip che minaccia il dominio di NVIDIA

La multinazionale californiana Advanced Micro Device (AMD), specializzata nella produzione di semiconduttori, ha lanciato sul mercato a sorpresa il suo nuovo chip MI300X, da molti esperti salutato immediatamente come il più potente al mondo. Lisa Su, il CEO di AMD, ha presentato il prodotto durante una conferenza a Santa Clara, portando una ventata di novità nel panorama tech.

Corsa all’acquisto

Le caratteristiche tecniche del chip hanno già garantito infatti all’azienda contratti milionari con giganti del software come Meta, Microsoft e Oracle, che altro non attendono che uno spiraglio per superare finalmente la loro dipendenza commerciale dal gigante dei microchip NVIDIA, principale avversario di AMD.

Entrambe le aziende, NVIDIA e AMD, non producono fisicamente i chip ma li progettano, affidandone la produzione ad altre aziende, su tutte la Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) a Taiwan. Quest’ultima, leader nelle abilità industriali del settore, è cruciale per la produzione di chip ultra tecnologici e svolge un ruolo strategico considerando anche le implicazioni geopolitiche legate alle tensioni tra Taiwan e la Cina.

Il braccio di ferro dei chip

Lisa Su prevede che il mercato dei chip per l’AI, i principali strumenti per la corsa all’oro generativa, raggiungerà i 400 miliardi entro il 2027, sfidando le stime più conservative.

Taiwanese di 54 anni, diventata CEO di AMD nel 2014, Su ha giocato un ruolo chiave nel rimettere in sesto l’azienda, orientandola verso il mercato specifico dei microprocessori per intelligenza artificiale e preparandola per la sfida di questo millennio.

NVIDIA, sotto la da Jensen Huang, ha avuto l’intuizione e l’abilità di anticipare ulteriormente questa tendenza, diventando nel corso dell’ultimo anno un gigante nell’AI generativa e vedendo crescere il suo valore da 300 miliardi a oltre mille miliardi di dollari nel 2023, in un posizionamento praticamente monopolistico. Ad oggi di fatto non esiste azienda tech, tra le principali, che non si avvalga dei loro prodotti. Almeno fino ad ora.


Ultime news


Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld

I fondi saranno investiti per espandere la presenza sul mercato,…

Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld
Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI

Weekly AI è la nostra rassegna settimanale sulle notizie più…

Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI
Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico

La decisione è stata accolta con opinioni contrastanti e i…

Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico
La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google

La funzione Gemini with Personalization sarà resa disponibile gradualmente nel…

La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google
OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

OpenAI ha iniziato un'operazione di influenza del prossimo “Piano d’azione…

OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025