Allarme assunzioni AI: le aziende non trovano il 70% delle figure

Secondo uno studio di Equinix le aziende non riescono ad assumere fino al 70% delle figure specializzate in intelligenza artificiale.

Lavoro Edoardo Frasso 11 dic 2023

2 min.

Allarme assunzioni AI: le aziende non trovano il 70% delle figure

L’azienda tech Equinix, multinazionale californiana di data center e infrastrutture, ha realizzato un’analisi sulle tendenze tecnologiche globali focalizzata in particolare sulla diffusione dell’intelligenza artificiale tra le aziende.

Una partenza a rilento

Il sondaggio, di nome Global Tech Trend Survey, rivela che il 28% degli IT leader di 29 paesi prevede di espandere il proprio team con esperti di intelligenza artificiale e machine learning. Nonostante l’urgenza di diffondere l’AI in tutti i processi, il 42% dei leader dubita anche della capacità delle proprie aziende di accoglierla.

Questi timori diffusi dipendono dal fatto che le imprese stanno affrontando grandi difficoltà nell’assumere tra il 60 e il 70% delle figure necessarie per l’introduzione e il controllo dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali, principalmente a causa della mancanza di competenze adeguate. Emmanuel Becker, Managing Director di Equinix Italia, ha sottolineato l’importanza di adottare compensi competitivi, proporre esperienze lavorative migliori, inclusi modelli di lavoro ibridi o remoti che accrescano il benessere dei dipendenti e percorsi di crescita professionale.

Raddoppiare la presenza femminile

Secondo l’analisi, il divario di competenze è accentuato anche dalla cronica differenza di genere. Un altro osservatorio di nome Women in Tech, curato dalla società internazionale di consulenza manageriale McKinsey, sottolinea proprio questo aspetto riportando che se l’Europa riuscisse a raddoppiare la presenza femminile nel settore tecnologico al 45%, il gap di talenti sarebbe colmato con benefici economici significativi.

Triplice ricetta vincente

Formazione, equità di genere e la qualità dell’ambiente lavorativo emergono dunque come la triplice ricetta vincente per il mondo digitale. Affinché la forza lavoro si adatti alla trasformazione tecnologica, il settore IT deve ridefinire le sue logiche di assunzione e investire in una nuova cultura del lavoro. Gli esperti ritengono che il prossimo decennio sarà determinante e l’inizio


Ultime news


Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”

Nel video il presidente, alla guida di un caccia militare…

Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”
Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari

Una nuova raccolta fondi per la società potrebbe superare i…

Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari
Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa

In Texas diversi progetti infrastrutturali di intelligenza artificiale prevedono l'estrazione…

Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa
Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI

Lo afferma la Wikimedia Foundation: il traffico sul sito è calato…

Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI
In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

ChatGPT e Perplexity hanno assistito una donna in una causa…

In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025