Secondo una serie di ricerche condotte sulle principali testate del settore da Espresso Communication per conto dell’AI WEEK – evento dedicato all’intelligenza artificiale in programma dal 12 al 16 maggio con due giornate in presenza (il 13 e il 14) a Rho Fiera Milano di cui AI news è media partner – a livello globale sta aumentando il trend della “AI Content Creation Fever”.
Conferme in tal senso arrivano da una recente indagine di Statista, secondo cui, nel 2024, l’AI è stata usata dal 42% dei manager appartenenti al settore marketing e media per la creazione di contenuti e l’elaborazione di strategie. E Business Research Company afferma che l’asset dell’AI-powered content creation potrebbe chiudere il 2025 superando i 3 miliardi di euro di fatturato, registrando dunque un aumento pari a un miliardo rispetto all’anno scorso. Nei prossimi quattro anni, inoltre, il mercato vedrà ricavi più che raddoppiati, superando quota 7 miliardi (+133% sul 2025) crescendo mediamente del 22% all’anno (CAGR).
In termini geografici, Zion Market Research ha sottolineato poi come il Nord America continuerà a emergere come asset dominante, anche grazie a una serie di investimenti strategici, seguito dall’Asia, mentre in Europa, secondo KBV Research, entro il 2031 si registrerà un fatturato superiore a 340 milioni di euro con la Germania in prima posizione. In Italia, invece, secondo un report ISTAT, il 36% delle organizzazioni sfruttano già le potenzialità dell’intelligenza artificiale per generare contenuti e personalizzare campagne pubblicitarie.
L’opinione degli esperti
Secondo Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, fondatori di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice e organizzatori dell’AI WEEK, “L’AI è un volano per la creatività dei professionisti globali e, in futuro, assumerà sempre più una posizione di rilievo. I vantaggi, sotto questo punto di vista, sono innumerevoli. In primis, la tecnologia migliora l’efficienza dei worker e la precisione in fase di scrittura e stesura dei singoli concetti. Però, non è l’unico perché la «technology» per eccellenza velocizza anche la raccolta dati e l’analisi di eventuali competitor, in questo modo i creativi in carne ed ossa possono elaborare proposte originali che risultano innovative agli occhi di fornitori e utenti presenti sul mercato. Un esempio concreto giunge dagli Stati Uniti e, nello specifico, da Washington grazie ad una delle testate giornalistiche più conosciute a livello globale, vale a dire il Washington Post. Infatti, la redazione del noto giornale si affida all’AI per scovare, in lassi di tempo relativamente brevi, trend e notizie accattivanti da utilizzare come base per articoli che, in seguito, risultano estremamente interessanti agli occhi di lettori e abbonati. Ovviamente, e ci teniamo parecchio a precisare questo punto, tutto dev’essere sempre svolto nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei vincoli etici attualmente attivi”.
Abran Maldonado, OpenAI Ambassador e speaker dell’AI WEEK, ha aggiunto: “Negli ultimi mesi abbiamo assistito a straordinari passi avanti nella creatività e nella creazione di contenuti guidati dall’intelligenza artificiale. I modelli di intelligenza artificiale sono ora in grado di ragionare, di affinare la loro intelligenza emotiva e di produrre immagini 4K mozzafiato. Questi progressi ci costringono a confrontarci con domande urgenti sulla sicurezza dei posti di lavoro, sulle leggi legate al copyright e sull’impatto più ampio sul settore della creazione di contenuti. Allo stesso tempo, sono entusiasta dei visionari emergenti che improvvisamente hanno a disposizione tutti questi potenti strumenti per trasformare l’immaginazione in realtà. Sotto questo punto di vista, stiamo vivendo un periodo davvero incredibile e non vedo l’ora di approfondire questi argomenti durante l’AI WEEK”.

L'AI WEEK sta per tornare, questa volta a Milano
Milano si prepara a ospitare la sesta edizione dell’AI WEEK,…
Il 13 e 14 maggio, AI news parteciperà all’AI WEEK in qualità di media partner!
Ottieni uno sconto del 20% sul pass utilizzando il nostro codice sconto AINEWS20. I biglietti e tutte le informazioni sull’evento sul sito ufficiale dell’AI WEEK.