Milano si prepara a ospitare, dal 12 al 16 maggio, la sesta edizione dell’AI WEEK, evento di riferimento per manager, imprenditori e professionisti desiderosi di approfondire le potenzialità dell’intelligenza artificiale.
I numeri parlano chiaro: quasi 15mila partecipanti, quasi 300 speaker, oltre 170 sponsor, 50 postazioni di networking B2B, 2500 aziende coinvolte e più di 150 demo dimostrative, dati che testimoniano la portata e l’impatto di questa manifestazione.
L’evento, organizzato da Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, fondatori di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, continua a confermarsi un appuntamento imperdibile. Come spiegato da Viscanti, “per abbracciare il futuro serve implementare l’intelligenza artificiale e per utilizzare la tecnologia del momento al massimo delle sue potenzialità occorre conoscerla nel migliore dei modi”. E l’importanza e attualità della tematica è testimoniata dal fatto che – come ricordano gli organizzatori – “Anno dopo anno il nostro appuntamento cresce sempre più di rilevanza: ne sono prova i grandi speaker internazionali attesi. Siamo pronti per una nuova ed entusiasmante edizione”.
I temi trattati all’interno dell’articolo
La natura ibrida dell’evento
La settimana si articolerà in due momenti distinti: da un lato, appuntamenti in modalità remota previsti per il 12, il 15 e il 16 maggio, fruibili tramite l’app AI Play; dall’altro, due giornate in presenza (il 13 e il 14 maggio) presso Milano Rho Fiera.
Durante le sessioni in presenza, il pubblico potrà assistere a conferenze, workshop e momenti di networking studiati per favorire lo scambio di idee e opportunità di business in un ambiente ricco di innovazione.
Il commento degli organizzatori
Il co-founder Giacinto Fiore ha evidenziato come l’evento abbia saputo crescere in dimensione e rilevanza nel corso degli anni, tanto da richiedere location d’eccezione e un’offerta formativa ampliata. In merito, ha dichiarato: “Edizione dopo edizione, l’AI WEEK è diventata un evento di portata internazionale. Arrivati al 6° anno, abbiamo ulteriormente ampliato l’offerta e, proprio per questo, abbiamo scelto una location come Milano Rho Fiera. A maggio, in occasione delle due giornate in presenza, avremo a disposizione ben 10 palchi in contemporanea tra main stage, tech stage, workshop e stand-up corner. Non vediamo l’ora di accogliere manager, imprenditori e professionisti di tutto il mondo per insegnare loro i segreti dell’AI.
Tra le novità in programma, abbiamo previsto una serie di interventi e persino workshop a tema intelligenza artificiale e salute, i quali sono frutto dell’accordo strategico siglato di recente con la Federazione delle Società Medico-scientifiche italiane (FISM). Il tutto prende forma sempre con l’obiettivo di fare cultura, ovvero, in questo caso specifico, avvicinare medici e stakeholder a comprendere nel migliore dei modi le potenzialità dell’intelligenza artificiale”.
Gli fa eco il co-founder Pasquale Viscanti, il quale ha aggiunto: “Non è un caso che a fine gennaio siano già stati assegnati oltre 3mila biglietti. E non è finita qui perché i partecipanti, provenienti da oltre 25 Paesi del mondo, potranno seguire gli speech dei 10 palchi sia in italiano sia in inglese, sfruttando una tecnologia di traduzione in tempo reale basata ovviamente sull’intelligenza artificiale”.
E ha aggiunto Viscanti (che sopra appare in occasione del suo speech per TEDx): “L’attesa in vista di questo evento è palpabile, saranno 5 giorni totalmente dedicati all’intelligenza artificiale e le tematiche trattate, grazie alla presenza di spokesperson di livello assoluto, saranno innumerevoli: dal settore automotive alla sostenibilità, dalla robotica al fintech fino alle startup. E ancora, non mancheranno spunti e analisi riguardanti il mondo della privacy, della sicurezza, del turismo, della sanità, dell’editoria, del food, dell’arte e del design, della moda, della cybersecurity e, infine, dei big data e del retail”.
Il programma dell’AI WEEK
Dal punto di vista della programmazione, le giornate in presenza saranno scandite da interventi mattutini di speaker internazionali di spicco – tra cui Abran Maldonado, Official Ambassador di OpenAI; Guido Scorza, componente del Collegio del Garante Privacy; Giorgio Chiellini, imprenditore ed ex calciatore; Zack Kass, AI Advisor and Keynote Speaker; e Rory Flynn, Midjourney Mastery, che farà la sua prima comparsa in Italia – seguiti da momenti di networking e sessioni interattive nel pomeriggio, ideati per favorire contatti tra prospect, fornitori e potenziali clienti.
L’AI WEEK si conferma così come una piattaforma strategica per diffondere cultura e conoscenza in un settore in rapida evoluzione, capace di offrire spunti concreti per il futuro dell’innovazione tecnologica. L’appuntamento a Milano diventa, pertanto, un must per chi vuole restare aggiornato sulle ultime tendenze e implementare soluzioni AI all’avanguardia nel proprio business.

Il 13 e 14 maggio, AI news parteciperà all’AI WEEK in qualità di media partner!
Ottieni uno sconto del 20% sul pass utilizzando il nostro codice sconto AINEWS20. I biglietti e tutte le informazioni sull’evento sul sito ufficiale dell’AI WEEK.