Google costruirà sette reattori nucleari per l’intelligenza artificiale

Google si unisce a Kairos Power per creare entro il 2030 il primo di una serie di piccoli reattori nucleari per sostenere il fabbisogno dell'AI.

1 min.

Google costruirà sette reattori nucleari per l’intelligenza artificiale

Attraverso un accordo con Kairos Power, Google costruirà ben sette ‘piccoli’ reattori nucleari modulari (chiamati SMR) per assicurarsi la necessaria energia per far funzionare la propria intelligenza artificiale.

Si tratta del primo accordo aziendale al mondo per l’acquisto di energia nucleare. La fase iniziale del progetto è orientata a ottenere il primo reattore entro il 2030, con ulteriori implementazioni di reattori fino al 2035. Nel complesso l’innovazione consentirà fino a 500 MW di nuova energia priva di emissioni di carbonio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Oltre a rifornire energia per l’AI, alleggerirà le reti elettriche statunitensi e aiuterà più comunità a beneficiare di energia nucleare pulita e conveniente.

Come è noto, l’intelligenza artificiale ha un enorme problema di consumo di energia e sostenibilità; Google non è la sola azienda tech ad aver avviato progetti sul nucleare ma è la prima ad annunciare l’effettiva costruzione di reattori. Prima di lei già, OpenAI aveva avviato un percorso simile, ma limitandosi ad acquistare ‘sulla fiducia’ una fornitura di energia a fusione nucleare che ancora non esiste.

Google ha presentato l’accordo come una nuova fase nel suo percorso per l’energia pulita, inseguendo il trend di grande rilancio dell’energia nucleare sotto questa lente.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025