NATO: 1,1 miliardi di dollari per intelligenza artificiale, robot e tecnologia spaziale

La NATO ha confermato la prima tranche di finanziamenti per aziende tecnologiche europee di intelligenza artificiale e robotica.

1 min.

NATO: 1,1 miliardi di dollari per intelligenza artificiale, robot e tecnologia spaziale

Un consorzio di paesi membri della NATO ha confermato la prima tranche di finanziamenti per aziende tecnologiche europee, per un fondo totale di un miliardo di euro (1,1 miliardi di dollari). Il fondo, annunciato nell’estate del 2022, è sostenuto da 24 dei 32 stati membri della NATO, tra cui Finlandia e Svezia. Il soprannominato NATO Innovation Fund (NIF) ha investito direttamente in quattro società tecnologiche europee, che si concentreranno su tecnologie per la difesa, la sicurezza e la resilienza. Le aziende selezionate sono Fractile, un produttore di chip con sede a Londra, la tedesca ARX Robotics, società che progetta robot senza pilota, iCOMAT, produttore britannico di materiali leggeri per veicoli e Space Forge, azienda gallese che costruisce semiconduttori in orbita.

Garantire l’accesso alle tecnologie strategiche è fondamentale per garantire un futuro sicuro e prospero per il miliardo di cittadini dell’alleanza“, ha il socio amministratore del fondo Andrea Traversone. Il fondo ha anche stretto partnership con società di venture capital per sostenere ulteriori investimenti in tecnologie deep tech in Europa. Questo iniziativa mira a garantire che l’alleanza disponga delle tecnologie più avanzate per proteggere i suoi membri e garantire la loro sicurezza.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025