L’intelligenza artificiale scopre cinque medicinali contro il Parkinson

Un team guidato dell’Università di Cambridge ha individuato cinque nuovi farmaci contro il Parkinson grazie all'intelligenza artificiale.

1 min.

L’intelligenza artificiale scopre cinque medicinali contro il Parkinson

Un team guidato dal professor Michele Vendruscolo, fisico e chimico italiano ma attivo all’Università di Cambridge, ha individuato cinque nuovi farmaci contro il Parkinson grazie all’intelligenza artificiale. I ricercatori hanno pubblicato i risultati del lavoro sulla rivista Nature Chemical Biology.

Il gruppo si è concentrato sulla progettazione di una strategia strutturata attorno all’intelligenza artificiale in grado di identificare gli elementi in grado di bloccare l’effetto di una proteina di nome alpha-sinucleina, la cui concentrazione è alla base del Parkinson. L’AI ha permesso uno screening di una libreria chimica contenente milioni di dati. Cinque di questi composti permettono il blocco della proteina.

Michele Vendruscolo ha spiegato che solitamente “Identificare le piccole molecole in grado di inibire l’aggregazione della alpha-sinucleina è un processo estremamente lento, può richiedere mesi o addirittura anni”. Ma l’AI ha permesso il salto di qualità e ha permesso, invece del classico screening sperimentale, uno screening computazionale. “L’apprendimento automatico sta rapidamente emergendo come una potente strategia per la scoperta di farmaci – prosegue – abbiamo utilizzato questo insieme iniziale di composti come input per un approccio che rappresenta un sostanziale allontanamento dalle strutture principali. Ciò ha fornito composti che le ricerche di somiglianza convenzionali non sarebbero riuscite a identificare in modo efficiente“.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025