Floridi: “In Italia mancano le figure per l’AI: possiamo recuperare”

Il direttore del centro sull'etica digitale dell'università di Yale Luciano Floridi ha spiegato che l'UE dovrebbe investire sulla formazione.

1 min.

Floridi: “In Italia mancano le figure per l’AI: possiamo recuperare”

In un’intervista a Repubblica il filosofo e direttore del centro sull’etica digitale dell’università di Yale Luciano Floridi ha parlato dell’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. “Esiste un tipo di disoccupazione – ha spiegato lo scienziato – che si verifica quando le imprese cercano personale ma non trovano sul mercato le figure di cui hanno bisogno. La disoccupazione che rischia di crearsi con l’avvento dell’intelligenza artificiale è di questo tipo“.

Secondo Floridi attualmente l’Italia è indietro con le figure professionali necessarie per il lavoro dell’era AI, ma non per questo è destinata ad arrancare. “L’impatto significativo sull’economia dell’AI avverrà nell’arco dei prossimi 3-­5 anni, quindi abbiamo tempo“.

Quello che occorre è un piano di formazione: i paesi che guidano l’avanzata digitale come USA, Corea del Sud e Giappon, hanno negli anni investito molto su questo aspetto, anche per approccio culturale. Floridi ha spiegato che l’Unione Europea dovrebbe essere in prima linea in questa sfida, con numerose iniziative di ricerca e sviluppo.

E nonostante il predominio americano sia fuori discussione il filosofo sottolinea un elemento positivo: “Il costo di un nuovo progetto di intelligenza artificiale è una frazione di quanto speso da OpenAI per mettere in piedi ChatGPT”.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile
Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende
L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic
L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025