Trento, multa al Comune: ha invaso la privacy dei cittadini con l’AI

Il Comune di Trento è stato sanzionato con una multa da 50.000 euro per violazione della privacy tramite l'uso dell'intelligenza artificiale.

1 min.

Trento, multa al Comune: ha invaso la privacy dei cittadini con l’AI

Il Garante per la protezione dei dati personali ha condannato il Comune di Trento al pagamento di una multa da 50.000 euro per violazione della privacy dei cittadini attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. L’utilizzo scorretto dell’AI è avvenuto in occasione dei progetti di ricerca Marvel e Protector.  Il primo prevede prevede la raccolta e l’analisi dei dati anonimi da materiale audiovisivo multimodale attraverso l’uso dell’AI. Il secondo è finalizzato a intensificare la sicurezza dei luoghi di culto.

Ma il Comune, ha stabilito il Garante, “non ha comprovato la sussistenza di alcun quadro giuridico idoneo a giustificare i trattamenti dei dati personali“. La multa è stata imposta per tecniche di anonimizzazione insufficienti, trattamento illecito dei dati e scarsa trasparenza nelle informative.

Quello della gestione consapevole dell’AI da parte delle pubbliche amministrazioni sarà un tema sempre più predominante.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile
Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende
L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic
L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025