Le previsioni di Citigroup: la spesa in AI supererà i 2,8 trilioni di dollari entro il 2029

La multinazionale ha dovuto rivedere le sue stime al rialzo dopo aver previsto una spesa di 2,3 trilioni di dollari

1 min.

Le previsioni di Citigroup: la spesa in AI supererà i 2,8 trilioni di dollari entro il 2029

Dopo aver fissato a 2,3 trilioni di dollari la stima di spesa in intelligenza artificiale, la multinazionale statunitense di banche di investimento e società di servizi finanziari Citigroup è stata costretta a rivedere al rialzo le sue previsioni. Sono 2,8 i trilioni di spesa previsti in AI entro il 2029, un cambio di prospettiva dettato dai forti investimenti degli hyperscaler e dalla crescente propensione delle aziende ad investire nella tecnologia.

Né il lancio di DeepSeek, né le preoccupazioni legate ai dazi di Trump stanno facendo rallentare la crescita degli investimenti in AI, sostenuti anche dall’espansione costante delle sue infrastrutture. In particolare Citigroup stima che gli investimenti in intelligenza artificiale tra gli hyperscaler raggiungeranno i 490 miliardi di dollari entro la fine del 2026, in aumento rispetto alla precedente stima di 420 miliardi di dollari, e che l’elaborazione causata da intelligenza artificiale richiederà 55 gigawatt di nuova capacità energetica entro il 2030, ovvero una spesa incrementale di 2,8 trilioni di dollari (di cui 1,4 trilioni solo negli Stati Uniti).

Recentemente, in una parte del mondo finanziario e tecnologico statunitense si sta affermando sempre di più il timore che questi i grandi investimenti in tecnologia AI possano portare all’esplosione di una bolla finanziaria causata dallo stop improvviso del flusso di capitale, un’eventualità che metterebbe in crisi quasi tutti i giganti della tecnologia con implicazioni molto gravi per l’economia statunitense.

Sam Altman vede il rischio di una bolla AI, ma gli analisti di Wall Street non sono d'accordo

Nei giorni scorsi il CEO di OpenAI aveva lasciato intendere…


Ultime news


USA e Taiwan sempre più vicini: Foxconn investe in America e si allea con NVIDIA e OpenAI

E Trump mira a un'intesa di ampio respiro: Washington e…

USA e Taiwan sempre più vicini: Foxconn investe in America e si allea con NVIDIA e OpenAI
HP taglierà fino al 10% dei suoi dipendenti per fare largo alle nuove innovazioni AI

Sulla scia di Amazon, Hewlett-Packard mira a tagliare tra le…

HP taglierà fino al 10% dei suoi dipendenti per fare largo alle nuove innovazioni AI

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025