Meta Platforms sembra avere l’enorme fretta di acquisire sempre più potenza di calcolo per sostenere i propri obiettivi di sviluppo di superintelligenza artificiale e superare, nella competizione interna al mondo AI mondiale, altre società avversarie come OpenAI, xAI e Google.
Così, oltre ad aver avviato una campagna di reclutamento aggressiva per attrarre talenti da società rivali e annunciato la costruzione di un nuovi mega data center, fra cui Hyperion da 5GW entro il 2030, sta cercando di espandere in ogni modo la propria potenza di calcolo. E l’urgenza di farlo è tale che queste nuove strutture sono ospitate in via transitoria all’interno di tende.
La corsa allo sviluppo dell’AGI, intelligenza artificiale generale, è il più importante obiettivo ricercato ultimamente da Meta. Per il suo sviluppo l’azienda ha infatti creato un nuovo team apposito che si occuperà esclusivamente di questo compito, composto dai migliori talenti di AI che il mercato possa offrire e con retribuzioni milionarie previste per ogni ricercatore. Ad inizio 2025, Meta aveva dichiarato di avere in programma una spesa annuale di circa 65 miliardi di dollari, larga parte della quale destinata allo sviluppo della sua AI.

Meta punta al rilancio: con Project Omni, un'AI più proattiva per fidelizzare gli utenti
Il CEO di Meta Mark Zuckerberg intende rendere l'AI uno…