Società USA accusa Google: “Diffamati da AI Overviews”

I riassunti AI di Google avrebbero inventato accuse di frode contro una società fotovoltaica statunitense, impattando negativamente sulle sue finanze.

Legal Paolo Marinoni 20 giu 2025

2 min.

Società USA accusa Google: “Diffamati da AI Overviews”

La piccola impresa fotovoltaica Wolf River Electric, con sede in Minnesota, ha citato in giudizio Google per diffamazione dopo che la funzione “AI Overviews” – quella che realizza riassunti dei principali risultati di ricerca – avrebbe inventato accuse nei suoi confronti, provocando la cancellazione di contratti e un grave danno all’immagine. L’azienda chiede tra i 110 e i 210 milioni di dollari di risarcimento.

Le allucinazioni dell’algoritmo

Secondo l’atto di citazione, digitando “Wolf River Electric lawsuit”, compariva un riepilogo automatico che sosteneva – con una certa aura di sicurezza e link apparentemente autorevoli – che la società fosse stata denunciata dal procuratore generale del Minnesota per pratiche di vendita ingannevoli. Nessuna delle fonti citate faceva però menzione di un procedimento a carico di Wolf River.

Le false affermazioni hanno spinto alcuni clienti a guardare altrove e l’azienda avrebbe perso diversi contratti, tra i quali un progetto da 150 mila dollari, con un impatto economico documentato nelle “ricevute” allegate alla causa.

Dal tribunale statale a quello federale

Presentata a marzo nella contea di Anoka, la causa è stata trasferita a un tribunale federale, aprendo un terreno legale ancora poco esplorato sul tema della responsabilità civile in campo AI.

“Questa causa non serve solo a difendere la nostra reputazione: è una battaglia per equità, verità e responsabilità nell’era dell’intelligenza artificiale”, ha dichiarato il general counsel Nicholas Kasprowicz.

Google, da parte sua, nega la diffamazione: “La stragrande maggioranza delle nostre AI Overviews è corretta, ma possono capitare errori; li abbiamo corretti appena li abbiamo individuati”, ha spiegato l’azienda in un deposito difensivo.

AI Mode, un nuovo modo di fare ricerche su Google

La società inviterà gli abbonati a Google One AI Premium a…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025