La società Zalando, colosso tedesco di rivendita di capi di abbigliamento online, ha dichiarato di fare uso di intelligenza artificiale generativa per portare a termine dei fondamentali processi di produzione grafica di immagini utili alle proprie attività di marketing ottenendo parallelamente una significativa riduzione dei costi.
L’utilizzo di AI per produrre immagini è utile a programmare le nuove campagne dell’azienda con una rapidità sufficiente a rispondere alle tendenze di moda di breve durata diffuse sui social media e dare inoltre vita a dei veri e propri “gemelli digitali” da utilizzare nelle campagne di marketing.
I vantaggi per l’azienda
Matthias Haase, vicepresidente delle soluzioni di contenuto di Zalando, ha spiegato in questo modo quelli che sono i vantaggi per l’azienda nel fare uso di AI generativa per il proprio servizio di marketing: “Stiamo utilizzando l’intelligenza artificiale per poter essere reattivi“, aggiungendo poi che “non è tanto il fatto che i contenuti di intelligenza artificiale siano migliori di quelli creati dall’uomo, quanto piuttosto che siano innovativi e pertinenti per i nostri clienti“.
Secondo quanto dichiarato da Haase, inoltre, l’AI è anche in grado di ridurre il tempo necessario per produrre immagini portandolo da sei a otto settimane a circa tre o quattro giorni riducendo i costi del 90%. Per l’azienda tedesca questo utilizzo è in crescita, tanto che al quarto trimestre dello scorso anno circa il 70% delle immagini delle campagne editoriali di Zalando era stato generato dall’AI.
Zalando, che è anche leader nell’utilizzo della tecnologia RAG, è solo l’ultimo rivenditore a sperimentare i gemelli digitali dei modelli generati dall’intelligenza artificiale, dopo che la svedese H&M a marzo ha dichiarato di aver creato gemelli digitali in collaborazione con un’agenzia di modelle.

Crescono gli investimenti nell'intelligenza artificiale per il marketing
In Italia, un'azienda su tre ha già implementato progetti di…