Apple Intelligence è finalmente arrivata in Italia

Apple Intelligence è sbarcata anche in Italia, ampliando le funzionalità di intelligenza artificiale su dispositivi come iPhone, iPad e Mac.

2 min.

Apple Intelligence è finalmente arrivata in Italia

​Apple ha reso disponibile Apple Intelligence anche in Italia, ampliando le funzionalità di intelligenza artificiale su dispositivi come iPhone, iPad e Mac. L’aggiornamento, che comprende anche otto nuove lingue ed è introdotto per iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, permette agli utenti italiani di sfruttare nuove capacità per migliorare la produttività e la creatività.​

Le funzionalità di Apple Intelligence, AI basata sull’architettura dei modelli di OpenAI, includono strumenti di scrittura, generazione di immagini da zero, modifica di foto e soprattutto il potenziamento di Siri, che comprende funzionalità di intelligenza visiva per il riconoscimento di oggetti inquadrati.

Apple, rivoluzione in ritardo: arriva Intelligence, ossia ChatGPT in prestito

L'elemento più incredibile della nuova intelligenza artificiale di Apple è…

Dallo storytelling all’intelligenza visiva

La modifica dei testi è applicabile a Mail, Messaggi, Note, Pages e ad app di terze parti e permette all’utente di scegliere tra varie versioni del testo che ha scritto e perfezionarne il tono in base al destinatario o alla finalità.

L’implementazione AI della funzione immagini permetterà di trovare il punto specifico di un video solo descrivendolo all’app. Inoltre si potranno richiedere piccole creazioni di storytelling combinando che il modello realizzerà in autonomia combinando video e foto.

Image Playground prosegue la tradizione di Apple di offrire applicazioni intuitive e versatili; permette agli utenti di creare facilmente immagini uniche, partendo da spunti come temi, abiti, accessori e luoghi. L’utente può aggiungere le proprie descrizioni in formato testuale e può anche creare immagini con le sembianze di familiari e amici usando gli scatti disponibili nella libreria di Foto.

Siri (le cui funzionalità generative e conversazionali sono state rimandate al 2026) ha un nuovo look e diventa più naturale e versatile, oltre che profondamente integrata nell’esperienza del sistema. Riesce a capire l’utente anche quando non articola bene le parole e non perderà il filo passando da una richiesta a quella successiva.

Una nuova esperienza degna di nota è quella dell’intelligenza visiva, sfrutta Apple Intelligence per aiutare l’utente a saperne di più sull’ambiente circostante. L’intelligenza visiva può riassumere e copiare il testo, tradurlo in un’altra lingua, rilevare numeri di telefono o indirizzi email permettendo di aggiungerli ai contatti e altre attività.

Apple, la nuova Siri aspetta ancora: funzionalità AI posticipate al 2026

Apple ha dichiarato che ci vorrà più tempo del previsto;…

Privacy sul dispositivo

Apple enfatizza particolarmente il rispetto per la privacy del nuovo aggiornamento. “Intelligence è uno straordinario passo avanti per la privacy nell’AI – scrive, puntando in particolare sull’elaborazione on-deviceMolti dei modelli che danno vita a Apple Intelligence vengono eseguiti interamente sul dispositivo. Per le richieste più complesse, che necessitano di modelli più grandi, Private Cloud Compute estende al cloud la privacy e la sicurezza di iPhone, per mettere a disposizione risorse ancora più potenti“.


Ultime news


La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando

Fra il 2024 e il 2025 la fiducia nell'AI è…

La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando
Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025