La startup cinese di intelligenza artificiale Zhipu AI ha ottenuto un nuovo finanziamento superiore a 1 miliardo di yuan (circa 137,22 milioni di dollari), pochi mesi dopo aver raccolto 3 miliardi di yuan in un round precedente.
L’operazione arriva in un contesto di crescente competizione nel settore dell’AI in Cina, dove aziende come DeepSeek stanno guadagnando terreno con modelli linguistici avanzati e più economici rispetto ai concorrenti occidentali.
Tra i nuovi investitori figurano il fondo industriale Hangzhou City Investment Group, sostenuto dallo Stato, e Shangcheng Capital.
Con sede a Pechino e fondata nel 2019, Zhipu AI è considerata una delle principali startup emergenti del settore in Cina. Fino ad oggi ha già completato 16 round di finanziamento tra cui quello di dicembre scorso, che ha visto la partecipazione di Zhongguancun Science City, anch’essa sostenuta dallo Stato.
La società ha annunciato che i fondi saranno destinati allo sviluppo del suo modello linguistico GLM e all’espansione dell’ecosistema AI, con un focus particolare sulle aziende della provincia di Zhejiang e dell’area economica del delta del fiume Yangtze.
L’operazione rappresenta un investimento significativo per il fondo industriale di Hangzhou, attivo da circa un anno, e conferma l’ambizione della città di affermarsi come hub dell’intelligenza artificiale in Cina. Hangzhou, infatti, ospita anche DeepSeek e continua a sostenere il settore attraverso imprese statali.