Workday registra performance solide nel secondo trimestre fiscale 2026

I ricavi complessivi hanno raggiunto 2,348 miliardi di dollari, segnando un incremento del 12,6%

Mercato Redazione 26 ago 2025

3 min.

Workday registra performance solide nel secondo trimestre fiscale 2026

Workday, piattaforma di intelligenza artificiale specializzata in soluzioni per la gestione delle risorse umane e finanziarie, ha presentato i dati finanziari relativi al secondo trimestre dell’anno fiscale 2026, conclusosi il 31 luglio 2025. L’azienda, quotata al NASDAQ, ha dimostrato una crescita consistente in diversi settori chiave.

Performance finanziaria

I numeri del trimestre evidenziano una crescita robusta: i ricavi complessivi hanno raggiunto 2,348 miliardi di dollari, segnando un incremento del 12,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Particolarmente positivo l’andamento dei ricavi da abbonamenti, che si sono attestati a 2,169 miliardi di dollari (+14%).

Strategia di espansione

Sul fronte delle acquisizioni, Workday ha delineato una strategia mirata all’intelligenza artificiale. È stata annunciata l’acquisizione di Paradox, un agente di candidate experience basato sull’AI conversazionale che mira a semplificare il percorso di candidatura, mentre è già stata completata l’acquisizione di Flowise, piattaforma low-code per la creazione di agenti AI.

Crescita della base clienti

L’espansione commerciale ha visto l’ingresso di nuovi clienti di rilievo, tra cui Banamex, Carrefour, Masan Group, Memorial Health e Red Coats. Parallelamente, sono state ampliate le collaborazioni instaurate con realtà come Google, Nationwide Insurance, Qantas Airways, Randstad, Tokyo Electron e l’Università della Virginia.

La community di utenti ha superato quota 75 milioni sotto contratto, mentre oltre il 65% delle aziende Fortune 500 utilizza le soluzioni Workday.

"Imparare, disimpare e reimparare", il riassetto delle risorse umane nell'era AI

L'intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro e le…

Innovazione nell’intelligenza artificiale

L’azienda ha lanciato nuovi strumenti per sviluppatori di intelligenza artificiale e ha istituito il Workday Agent Partner Network, un ecosistema globale di partner che sviluppano agenti AI che si collegheranno al Workday Agent System of Record.

Dichiarazioni del management

Carl Eschenbach, CEO di Workday, ha commentato: “Workday ha chiuso un altro trimestre solido, trainato dall’innovazione della nostra piattaforma e dell’intelligenza artificiale, dallo slancio internazionale e da un ecosistema che continua a crescere insieme a noi. I clienti scelgono Workday perché li aiutiamo a generare valore oggi e a prepararsi per il futuro, che si tratti di affrontare la trasformazione dell’intelligenza artificiale, semplificare le operazioni o creare un lavoro più significativo per i loro dipendenti”.

Il CFO Zane Rowe ha aggiunto: “I risultati del secondo trimestre riflettono la solidità della nostra piattaforma e i continui progressi in diverse iniziative di crescita. Grazie al positivo andamento del primo semestre, e tenendo conto anche dell’acquisizione di Paradox, stiamo incrementando le nostre previsioni sui ricavi da abbonamenti per l’anno fiscale 2026 a 8,815 miliardi di dollari, con una crescita del 14%, e incrementando le nostre previsioni sul margine operativo non-GAAP per l’anno fiscale 2026 a circa il 29%”.

Outlook

Le prospettive per l’anno fiscale 2026 risultano ottimistiche, con previsioni riviste al rialzo per i ricavi da abbonamenti a 8,815 miliardi di dollari (crescita del 14%) e per il margine operativo non-GAAP stimato intorno al 29%.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende
Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025