Venti aziende unite contro il ‘deepfake elettorale’

Venti grandi compagnie tech hanno firmato un'alleanza per mitigare l'influenza dell’intelligenza artificiale nelle elezioni americane.
Venti aziende unite contro il ‘deepfake elettorale’

Venti grandi compagnie tech, tra le quali Microsoft, IBM e Meta, hanno stretto un’alleanza per mitigare l’influenza dell’intelligenza artificiale nei risultati elettorali americani. Le aziende hanno firmato un documento condiviso chiamato Accordo tecnologico per combattere l’uso ingannevole dell’intelligenza artificiale nelle elezioni del 2024. L’accordo è stato annunciato durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco

Il documento è orientato sul controllo nello specifico di “audio, video e immagini generati dall’intelligenza artificiale” progettati per fuorviare gli elettori sui processi elettorali travisando ingannevolmente figure politiche. Il dilagare di deepfake è già arrivato fino alle elezioni americane: poche settimane fa una falsa voce registrata di Joe Biden ha chiamato migliaia di elettori del New Hampshire per convincerli a non votare alle primarie.


Ultime news


OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti
Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI

Gli utenti avranno la possibilità di negare il consenso

Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI
Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

Grazie al servizio, sarà possibile accedere ai propri dati in…

Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025