UE, call for proposals per la creazione di “Fabbriche di AI”

La Commissione europea mira a consolidare o la posizione dell'Unione come leader nell'intelligenza artificiale affidabile.

1 min.

UE, call for proposals per la creazione di “Fabbriche di AI”

La Commissione europea ha lanciato un’iniziativa per creare AI Factories in tutta Europa, sfruttando la rete di supercomputer esistente. Queste strutture – tra i punti centrali dell’AI Innovation Package presentato a gennaio – mirano a fornire risorse computazionali, dati e competenze a startup, industrie e ricercatori, consolidando la posizione dell’UE come leader nell’AI affidabile.

“L’Europa sta già aprendo la strada con l’AI Act, garantendo che l’AI sia più sicura e affidabile ha dichiarato la presidente, Ursula von der Leyen. All’inizio di quest’anno, abbiamo mantenuto una promessa del mio discorso sullo stato dell’Unione aprendo i nostri computer ad alte prestazioni alle start-up europee di AI. Ora, il nostro prossimo obiettivo è chiaro: l’Europa deve diventare un leader globale nell’innovazione dell’intelligenza artificiale. Le fabbriche di AI ci aiuteranno a garantire la nostra posizione in prima linea in questa tecnologia trasformativa, come delineato nelle mie linee guida politiche per la prossima Commissione”.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025