Da mesi si susseguono indiscrezioni non ufficiali sui piani di intelligenza artificiale di Apple in vista dei prossimi mesi o anni. Ora è arrivata l’anticipazione più importante: quella di Tim Cook.
Il CEO ne ha parlato ieri mercoledì 28 febbraio durante un’assemblea degli azionisti online.
“Entro la fine dell’anno – ha detto Cook – non vedo l’ora di condividere con voi i modi in cui apriremo nuovi orizzonti nell’intelligenza artificiale generativa, un’altra tecnologia che crediamo possa ridefinire il futuro”.
“Apple – ha proseguito – ha preso atto dell’incredibile potenziale rivoluzionario dell’intelligenza artificiale generativa e sta investendo in modo significativo in questo settore”.
Apple è la grande assente nella corsa all’AI. Esistono già integrazioni dell’intelligenza artificiale nei suoi tool ma non è ancora stato lanciato nessun prodotto specifico per competere con Google o OpenAI. E nelle ultime presentazioni pubbliche l’azienda ne aveva sempre parlato il meno possibile. Chi ha assistito alla presentazione invece ha notato come Cook abbia usato frequentemente l’espressione ‘intelligenza artificiale’.
Appena ieri è arrivata la conferma che l’azienda ha cancellato il progetto di auto elettrica in lavorazione da 10 anni. Il suo team è stato reindirizzato ai progetti AI.