Sutskever a capo di Safe Superintelligence dopo l’addio dell’ex CEO Gross

L'esperto di machine learnig e cofondatore di OpenAI guiderà SSI, la startup da lui stesso fondata nel 2024

1 min.

Sutskever a capo di Safe Superintelligence dopo l’addio dell’ex CEO Gross

L’informatico israelo-canadese Ilya Sutskever assumerà il ruolo di CEO della startup Safe Superintelligence (SSI) da lui creata nel 2024. La scelta è stata quasi costretta e motivata dal fatto che l’ex CEO Daniel Gross è recentemente passato a Meta. Una mossa, quest’ultima, sintomatica della crescente sfida ad accaparrarsi i migliori talenti all’interno dell’industria AI statunitense che sta coinvolgendo sempre più aziende.

Secondo quanto dichiarato da fonti Reuters, Meta in precedenza aveva tentato di reclutare anche lo stesso Sutskever, ex OpenAI, e di acquisire la sua startup SSI, recentemente valutata a 32 miliardi di dollari. “Siamo lusingati dalla loro attenzione, ma siamo concentrati sul portare a termine il nostro lavoro” aveva commentato il fondatore in un post su X.

Gli sforzi compiuti da Meta per acquisire sempre più talenti esperti di AI, sottraendoli ad aziende rivali come OpenAI, Anthropic e Google, sono connessi alle forti ambizioni aziendali di rilanciarsi nel settore attraverso la creazione di un nuovo team dedicato all’intelligenza artificiale generale (AGI), che sarà guidato dall’ex CEO di Scale AI Alexandr Wang e dall’ex capo di GitHub Nat Friedman.

Meta recluta personale per un nuovo team AGI

Bloomberg, citando fonti a conoscenza della questione, riporta la notizia…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025