Su ChatGPT ora tutti possono creare immagini più realistiche, con scritte e personaggi famosi che sembrano veri

Trasformazione di immagini, scrittura, nessun paletto sui personaggi noti: il nuovo generatore immagini di OpenAI ridefinisce lo standard.

2 min.

Su ChatGPT ora tutti possono creare immagini più realistiche, con scritte e personaggi famosi che sembrano veri

La funzionalità di generazione di immagini nel modello GPT-4o di OpenAI sta conquistando il web. L’aggiornamento consente agli utenti di creare immagini fotorealistiche direttamente all’interno di ChatGPT, migliorando l’interazione e l’utilità del modello.

Trasformazione, capacità di scrittura e meno paletti

La nuova funzione di generazione di immagini di GPT-4o offre miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti, come DALL·E 3. Oltre a produrre immagini fotorealistiche, il modello può trasformare immagini esistenti e seguire istruzioni dettagliate, inclusa l’incorporazione accurata di testo nelle immagini.

La funzionalità è attualmente disponibile per gli utenti ChatGPT con abbonamenti Plus, Pro e Team e ci sono piani per estendere l’accesso agli utenti Enterprise ed Edu. Gli utenti possono accedere a questa funzione direttamente tramite l’interfaccia di ChatGPT.

Molti utenti notano che alcuni dei paletti precedentemente caratterizzanti del generatore immagini di OpenAI (come l’impossibilità di creare personaggi noti) non sembrano più presenti in questo nuovo modello.

OpenAI ha comunque attivato misure di sicurezza per prevenire l’uso improprio della funzione di generazione di immagini. Queste includono il blocco di contenuti dannosi e l’incorporazione di metadati C2PA per indicare che le immagini sono state generate dall’AI, garantendo trasparenza e rispetto dei diritti d’autore.

Il trend Miyazaki

Tra gli utenti si sta in particolare diffondendo un trend che consiste nel generare delle versioni in stile Studio Ghibli di immagini caricate direttamente in ChatGPT. L’effetto dimostra la potenza del modello al massimo della sua efficacia, tuttavia in molti stanno osservando che l’ultima innovazione di OpenAI porta con sé nuove pesanti implicazioni sul fronte del copyright.

Artisti contro lo "sfruttamento" di Sora, rilasciato il modello per protesta

Un gruppo di artisti ha reso pubblico per qualche ora…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025