Secondo quanto riportato da CNBN, Starbucks intende introdurre un assistente AI in 35 punti vendita a partire dal mese di giugno con l’obiettivo di migliorare il servizio nei punti vendita e razionalizzare il lavoro dei baristi.
Lo strumento presentato dalla multinazionale statunitense è stato creato con OpenAI e Microsoft Azure ed è stato presentato internamente all’azienda in occasione del Leadership Experience di Las Vegas. Il piano dell’azienda è quello di lanciare su larga scala l’assistente AI, nominato “Green Dot Assist”, entro la fine del 2026 inizialmente fra Stati Uniti e Canada.
Starbucks sta portando avanti un programma di razionalizzazione e semplificazione del servizio per “ritornare alle origini” snellendo notevolmente i tempi di attesa. Nella visione del CEO Brian Niccol l’introduzione dell’assistente virtuale nella fase di acquisto in negozio può essere un elemento determinante in questo senso.