Quando morirò? Te lo dice l’AI danese addestrata sui dati dei cittadini

Il tasso di accuratezza di Life2vec (78%) risulta superiore dell'11% rispetto a quello di sistemi predittivi analoghi.

1 min.

Quando morirò? Te lo dice l’AI danese addestrata sui dati dei cittadini

Un nuovo sistema di intelligenza artificiale sviluppato in Danimarca è in grado di prevedere i decessi precoci con un’accuratezza del 78%.

Il sistema è stato addestrato sui dati personali di milioni di cittadini danesi. Si chiama Life2vec ed è stato creato dalla Technical University of Denmark, come descritto in uno studio pubblicato su Nature Computational Science.

Life2vec è stato addestrato su un enorme database fornito dal Governo contenente informazioni socio-demografiche di oltre 6 milioni di persone. Attraverso algoritmi di deep learning, il sistema analizza dati come istruzione, salute, reddito e occupazione per fare previsioni. Il tasso di accuratezza risulta superiore dell’11% rispetto a sistemi analoghi.


Ultime news


Dalle banche 18 miliardi di dollari per finanziare un campus di data center nel New Mexico

Un consorzio di venti banche sta concedendo il prestito a…

Dalle banche 18 miliardi di dollari per finanziare un campus di data center nel New Mexico
OpenAI sta lavorando a un’app AI per la salute degli utenti

Tentativi simili di altre società in passato hanno fallito a…

OpenAI sta lavorando a un’app AI per la salute degli utenti
Tesla sta valutando una partnership con Intel per la produzione di chip AI

L'azienda non ha ancora firmato nessun accordo ma il CEO…

Tesla sta valutando una partnership con Intel per la produzione di chip AI
DeepSeek è piuttosto pessimista sull’impatto sociale che l’AI avrà nei prossimi dieci anni

Secondo Chen Deli di DeepSeek l'AI impatterà enormemente sul lavoro…

DeepSeek è piuttosto pessimista sull’impatto sociale che l’AI avrà nei prossimi dieci anni
Meta spenderà 600 miliardi di dollari in data center negli Stati Uniti

La spesa ha come obiettivo l'espansione della potenza di calcolo…

Meta spenderà 600 miliardi di dollari in data center negli Stati Uniti

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025