Paura dei dazi e AI spingono le esportazioni di Taiwan: +38,6% in un anno

I dati forniti dal Ministero della finanze taiwanese delineano una forte crescita e un ruolo fondamentale di TSMC. Resta l'incertezza legata ai dazi e ai rischi geopolitici

2 min.

Paura dei dazi e AI spingono le esportazioni di Taiwan: +38,6% in un anno

La paura dei dazi imposti dagli Stati Uniti, che potrebbero entrare in vigore il prossimo mese dopo il periodo di sospensione, e la crescente domanda di intelligenza artificiale hanno fatto schizzare in alto le quote di esportazioni di Taiwan.

Il mese di maggio ha infatti segnato il record di aumento su base annua del 38,6% per la piccola nazione insulare asiatica, una quota che ha sorpreso ogni tipo di aspettativa a riguardo e che per la prima volta ha superato il valore economico di 50 miliardi di dollari (51,74 miliardi è infatti la cifra record registrata). Si tratta, a detta di quanto affermato dal ministero delle finanze taiwanese, del ritmo di crescita più rapido degli ultimi 15 anni.

La grande protagonista di questo record è la società taiwanese TSMC, il più grande produttore di chip al mondo nonché il principale fornitore di Apple, Nvidia e altri colossi della tecnologia. Il ministero ha infatti precisato che gli ordini di maggio sono stati causati dalla forte domanda di intelligenza artificiale e dall’anticipo degli ordini fatti da molti clienti in vista dell’entrata in vigore dei dazi voluti da Trump. Trump aveva ordinato un’imposta del 32% su tutte le merci importate da Taiwan, salvo poi sospendere la misura per un periodo di 90 giorni prima dell’avvio dei negoziati commerciali.

Sempre nel mese di maggio le esportazioni di Taiwan verso gli Stati Uniti sono aumentate dell’87,4% su base annua, raggiungendo i 15,52 miliardi di dollari. Un record rispetto all’aumento del 29,5% registrato nel mese precedente. Le esportazioni verso la Cina, principale partner economico di Taiwan, sono aumentate del 16,6%.

A discapito di questi numeri positivi per l’economia taiwanese, la nota del ministero ha comunque posto molta attenzione sui rischi geopolitici e l’incertezza legata ai dazi statunitensi, due elementi in grado di destabilizzare particolarmente l’economia taiwanese nei prossimi mesi.

TSMC intende investire 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti

L'investimento prevede la realizzazione di strutture all’avanguardia, che contribuiranno a…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025