OpenAI e Anthropic attaccano xAI: “Cultura della sicurezza sconsiderata”

Il rilascio di Grok 4 è avvenuto senza la pubblicazione di un report tecnico

1 min.

OpenAI e Anthropic attaccano xAI: “Cultura della sicurezza sconsiderata”

Ricercatori di spicco provenienti da OpenAI e Anthropic hanno lanciato dure critiche contro xAI di Elon Musk, accusandola di adottare una cultura della sicurezza “completamente irresponsabile” nello sviluppo dei suoi modelli linguistici avanzati.

Al centro della polemica c’è Grok 4, il chatbot di punta di xAI, lanciato di recente sulla piattaforma X. A differenza di quanto accade con altri modelli di intelligenza artificiale, il rilascio è avvenuto senza la pubblicazione di un report tecnico (il “system card”) che descriva i test di sicurezza e le valutazioni dei rischi, un passaggio ormai considerato standard nel settore.

Non pubblicare una system card per un modello così potente è del tutto irresponsabile”, ha scritto Boaz Barak, professore a Harvard e collaboratore di OpenAI, in un post su X (ex Twitter).

A lui si è unito anche Samuel Marks, ricercatore di Anthropic, secondo cui la scelta di xAI rappresenta un passo indietro nella trasparenza e nella sicurezza: “Persino i competitor più criticati di solito condividono questi dati, almeno prima o poco dopo il lancio”.

xAI ha difeso la propria posizione sostenendo di aver comunque condotto valutazioni di sicurezza interne, pur senza rilasciarne i risultati. Tuttavia, i dubbi restano. Il chatbot Grok è già finito al centro di polemiche in tempi recenti per aver generato contenuti controversi, tra cui messaggi antisemiti firmati da un alter ego chiamato “MechaHitler”.

Anche alcune recenti funzionalità introdotte da xAI sono considerate da molti ricercatori come un sintomo di una gestione poco responsabile dei limiti etici e sociali dell’AI.


Ultime news


Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie

Secondo il comitato del Macquarie Dictionary l'AI sta assumendo un…

Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie
USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa

L'AI Fraud Deterrence Act è stata presentata da due deputati,…

USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa
Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane

Le dieci startup di AI identificate dalle due aziende riceveranno…

Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane
Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Genesis Mission si baserà sui grandi set di dati scientifici…

Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025