L’Assemblea Generale dell’ONU ha recentemente adottato, con il sostegno degli Stati Uniti, una risoluzione sull’intelligenza artificiale proposta dalla Cina. L’atto mira a colmare il divario tecnologico tra Paesi sviluppati e in via di sviluppo.
La risoluzione cinese è “complementare” a quella presentata a marzo dagli USA – orientata a garantire che l’intelligenza artificiale sia sviluppata e utilizzata in modo sicuro e affidabile – secondo l’ambasciatore cinese all’ONU, Fu Cong. Lo stesso ha definito quella statunitense “più generale” e quella cinese concentrata sul “rafforzamento delle capacità”.