Non-profit o no, Elon Musk continuerà la propria causa contro OpenAI

Secondo l'avvocato di Elon Musk, il recente dietrofront di OpenAI sul non-profit non cambierà la dinamica di beneficio personalistico di Altman e altri investitori

1 min.

Non-profit o no, Elon Musk continuerà la propria causa contro OpenAI

Nonostante la recente decisione della società OpenAI di mantenere una prevalenza di controllo non-profit sulle proprie attività commerciali, Elon Musk ha reso pubblica la sua intenzione, tramite il proprio avvocato Marc Toberoff, di continuare la sua causa contro la società da lui stesso fondata nel 2015 e oggi presieduta dal CEO Sam Altman.

L’opposizione nei confronti della ristrutturazione della società OpenAI verso una realtà for-profit, è un tema su cui Musk, non da solo, si è battuto molto. La battaglia legale da lui ingaggiata ha ricevuto e riceve ancora l’appoggio di diverse realtà e personaggi di spicco del settore, fra cui Meta e il premio Nobel Geoffrey Hinton, identificato da molti come il padrino dell’intelligenza artificiale. Un fronte unito dal timore delle conseguenze che una tale decisione avrebbe potuto portare all’intero ecosistema dell’AI.

Ci sarà un vero processo con giuria per la causa intentata da Elon Musk a OpenAI

La decisione è stata presa dalla giudice Yvonne Gonzalez Rogers;…

Nello spiegare al pubblico le motivazioni di questa decisione, l’avvocato Toberoff ha sottolineato che l’annuncio fatto da OpenAI “oscura dettagli cruciali sul presunto accordo di ‘controllo non-profit’, e in particolare la drastica riduzione della quota di proprietà che l’organizzazione non-profit riceverà nell’impresa a scopo di lucro di Altman” e, oltre a questo, il team di Musk sostiene anche che “OpenAI continuerà a sviluppare intelligenza artificiale closed-source a beneficio di Altman, dei suoi investitori e di Microsoft“.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025