Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce quello dell'AI un "processo di crescita sostenibile"

1 min.

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

I timori sul potenziale scoppio di una bolla dell’AI sono sempre più diffusi nel settore tecnologico e secondo diversi investitori l’enorme mole di investimenti in infrastrutture legate all’intelligenza artificiale come data center e chip è eccessiva e non porterà utili. Un’analisi della banca d’affari statunitense Morgan Stanley rassicura gli investitori, prevedendo che entro il 2028 gli attuali investimenti saranno recuperati.

Gli analisti della banca stimano che la crescita degli investimenti toccherà quota 1,1 trilioni di dollari entro il 2028 e che la fase attuale sia la parte iniziale di un processo di crescita sostenibile. Secondo i ricercatori quello dell’AI è un settore in grado di generare flussi di cassa duraturi e sostenere i grandi capitali immessi. I ricercatori citano come esempio OpenAI e la sua rete di accordi con realtà come Oracle, Nvidia, AMD, nella scommessa che l’ecosistema tecnologico sia interconnesso.

Se le loro previsioni dovessero rivelarsi vere, non solo gli investimenti attuali saranno giustificati e produrranno un riscontro economico, ma questi diventeranno anche il motore principale della crescita futura nel settore del tech. Tuttavia, gli analisti sottolineano che il percorso non è privo di rischi. Alcuni ostacoli come ritardi, problemi tecnici o fallimenti nell’adozione dell’AI possono mettere in difficoltà le aziende che stanno puntando tutto su queste infrastrutture.

Le previsioni di Citigroup: la spesa in AI supererà i 2,8 trilioni di dollari entro il 2029

La multinazionale ha dovuto rivedere le sue stime al rialzo…


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025