Microsoft investe 2,8 miliardi in Polonia per cloud, AI e sicurezza informatica

Microsoft investirà su cloud e AI collaborerà con la Difesa nazionale polacca per rafforzare la sicurezza informatica.
Microsoft investe 2,8 miliardi in Polonia per cloud, AI e sicurezza informatica

Il vicepresidente e presidente di Microsoft, Brad Smith, con il primo ministro della Repubblica di Polonia, Donald Tusk, mentre annunciano l'investimento di 2,8 miliardi di zloty in Polonia per infrastrutture cloud e di intelligenza artificiale.

Microsoft investirà 2,8 miliardi di zloty entro giugno 2026 per potenziare la sua infrastruttura cloud e AI in Polonia, migliorando la competitività del Paese. L’investimento amplierà i data center e offrirà più servizi Azure, stimolando l’adozione della tecnologia digitale e creando nuovi posti di lavoro.

Parallelamente, Microsoft collaborerà con la Difesa nazionale polacca per rafforzare la sicurezza informatica, vista la crescente minaccia di attacchi informatici. Il piano prevede l’uso di AI, cloud computing e tecnologia quantistica per proteggere il Paese.

L’azienda si impegna anche nella formazione: entro il 2025, un milione di lavoratori polacchi riceveranno competenze digitali per affrontare la trasformazione tecnologica. Inoltre, Microsoft promuoverà la sostenibilità con investimenti in energia rinnovabile, contribuendo alla transizione ecologica della Polonia.


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025