Microsoft 365 Copilot si rinnova, tra Python in Excel e agenti AI

Novità per Microsoft 365 Copilot: presentato un sistema di progettazione che integra elementi web, strumenti di lavoro e documenti.

3 min.

Microsoft 365 Copilot si rinnova, tra Python in Excel e agenti AI

Ieri, lunedì 16 settembre, Microsoft ha annunciato diverse novità per Microsoft 365 Copilot, presentando un sistema di progettazione che integra elementi web, strumenti di lavoro e documenti. L’azienda ha migliorato l’esperienza gratuita di Microsoft Copilot, offrendo maggiore protezione dei dati aziendali e un’interfaccia più intuitiva e priva di pubblicità per oltre 400 milioni di utenti.

I dati resi pubblici dalla società mostrano una crescita significativa: i clienti Copilot sono aumentati di oltre il 60% rispetto al trimestre precedente, mentre il numero di utenti quotidiani è raddoppiato. Questo dimostra come Copilot sia diventato uno strumento essenziale nella routine lavorativa di molti professionisti.

I temi trattati all’interno dell’articolo

Le principali novità

Tra le novità più rilevanti troviamo le Copilot Pages, un’evoluzione di BizChat che offre un canvas digitale persistente per la collaborazione con l’AI. Questa funzionalità permette di modificare e condividere documenti in tempo reale, interagire con Copilot e aggiungere contenuti in modo più efficiente.

Microsoft ha inoltre potenziato Copilot nelle applicazioni di Microsoft 365, come PowerPoint, Teams e Outlook, introducendo funzionalità avanzate per migliorare la produttività. Un’aggiunta particolarmente interessante è l’integrazione di Copilot in Excel, che ora supporta Python, uno dei linguaggi di programmazione più diffusi al mondo.

Infine, l’azienda ha presentato i Copilot Agents, che possono essere creati in Copilot Studio e pubblicati direttamente in Microsoft 365 Copilot. Questa novità, insieme a una nuova esperienza di Copilot Studio, permetterà agli utenti di creare agenti personalizzati all’interno di Microsoft 365 Copilot Business Chat e SharePoint.

Disponibilità

Tutte queste nuove funzionalità saranno gradualmente rese disponibili ai clienti di Microsoft 365 Copilot nelle prossime settimane. E dichiarano dalla società: “Questo è solo l’inizio della Wave 2 dell’innovazione di Copilot: nei prossimi due mesi condivideremo di più su come Copilot sta potenziando la produttività e accelerando il valore aziendale per ogni cliente. Restate sintonizzati”.

Lo stesso Satya Nadella, amministratore delegato di Microsoft, ha annunciato i nuovi servizi dai propri canali social: “Più l’intelligenza artificiale diventa capace e agente, più i modelli stessi diventano un prodotto (di valore, ndr) e tutto il valore viene creato dal modo in cui si gestiscono, si strutturano e si perfezionano questi modelli con i dati aziendali e il flusso di lavoro, e da come si integrano con il livello UI dell’interazione uomo-intelligenza artificiale-uomo.


Ultime news


Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI
OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

Si mira a una produzione di una potenza energetica tale…

OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025