Meta utilizzerà le chat con l’AI per personalizzare annunci e contenuti

Le interazione con Meta AI arricchiranno le profilazioni degli utenti già create in anni di "like" e "follow"

1 min.

Meta utilizzerà le chat con l’AI per personalizzare annunci e contenuti

Meta Platforms ha annunciato che utilizzerà le interazioni dei suoi utenti con l’intelligenza artificiale generativa di Meta AI per produrre contenuti e annunci pubblicitari personalizzati sulle sue applicazioni. I dati cominceranno ad essere raccolti dal 16 dicembre, mentre gli utenti, che non avranno possibilità di disattivare questa impostazione, saranno informati dal 7 ottobre in avanti.

La società ha spiegato che le interazione testuali e vocali con Meta AI arricchiranno le profilazioni degli utenti già create in anni di “like” e “follow” espressi sulle applicazioni del gruppo. I nuovi dati modelleranno non solo le proposte pubblicitarie, ma anche contenuti, reel e annunci. Se quindi ad esempio un utente intrattiene una conversazione sullo yoga con Meta AI, potrà successivamente trovarsi con più facilità annunci inerenti al tema nei propri contenuti social. “Le interazioni delle persone saranno un altro elemento di input che influenzerà la personalizzazione di feed e annunci”, ha affermato Christy Harris, responsabile della privacy policy di Meta. Meta si limiterà nella raccolta di dati per quanto riguarda invece argomenti più personali, come le opinioni religiose, l’orientamento sessuale, le opinioni politiche, la salute, l’origine razziale o etnica.

L’inizio della pratica dal 16 dicembre escluderà i paesi dell’Unione europea, il Regno Unito e la Corea del Sud a causa delle normative sull’utilizzo dei dati personali presenti in quei paesi che impongono limiti più stringenti su come le imprese possono usare le informazioni personali per scopi di pubblicità personalizzata.

Meta è in trattative con Google per usare Gemini nella propria strategia pubblicitaria

L'accordo è ancora lontano ma Meta sta nuovamente valutando l'ipotesi…


Ultime news


Universal Music e Warner Music al lavoro per siglare accordi di licenza sull’AI

Le due grandi major hanno avanzato richieste specifiche sulla possibilità…

Universal Music e Warner Music al lavoro per siglare accordi di licenza sull’AI
Microsoft accelera sui chip proprietari per sganciarsi dalla dipendenza da Nvidia

Il CTO Kevin Scott ha confermato che è uno degli…

Microsoft accelera sui chip proprietari per sganciarsi dalla dipendenza da Nvidia
Meta utilizzerà le chat con l’AI per personalizzare annunci e contenuti

Le interazione con Meta AI arricchiranno le profilazioni degli utenti…

Meta utilizzerà le chat con l’AI per personalizzare annunci e contenuti
La startup che vuole “uccidere” Excel con uno nuovo strumento AI

Maximor ha ottenuto un finanziamento di 9 milioni di dollari

La startup che vuole “uccidere” Excel con uno nuovo strumento AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025