Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno dei data center di Meta

1 min.

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

Meta Platforms ha dichiarato di aver stretto un accordo pluriennale con Arm Holdings, società britannica che fornisce tecnologia chip, per potenziare l’efficienza delle proprie infrastrutture di intelligenza artificiale.

L’accordo in particolare interesserà l’ambito del “ranking and recommendation”, ovvero quell’insieme di algoritmi che determinano cosa mostrare agli utenti sulle piattaforme di proprietà di Meta e che personalizzano le app. Ma le ottimizzazioni non riguarderanno solo l’hardware. Le società collaboreranno infatti anche per adattare il software dell’infrastruttura AI di Meta all’architettura Arm.

Il passaggio da architetture x86, che sono dominanti nei data center, a quelle di Arm è anche motivato dalla ricerca di una maggiore efficienza energetica. Arm offre una tecnologia che promette un maggiore rendimento energetico per watt dei carichi di AI, che diventano sempre più elevati con il crescere della domanda di tecnologia.

Ad ora l’accordo non rappresenta una tradizionale acquisizione o uno scambio di partecipazioni azionarie, ma si prefigura più come un’alleanza tecnologica di medio-lungo periodo. Inoltre una parte dell’intesa prevede che tutti i miglioramenti apportati dall’accordo saranno resi open-source dalle due società.


Ultime news


Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

OpenAI continua a crescere e rimane il volto universale della…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google
AI Overview “dichiara deceduto” un primario di Verona: l’ospedale diffida Google

AI Overview è incappata in un omonimo, ma l'errore è…

AI Overview “dichiara deceduto” un primario di Verona: l’ospedale diffida Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025