L’Italia 18ª tra i Paesi Ue per trasformazione digitale

Nonostante un posizionamento poco favorevole, l'intelligenza artificiale potrà generare in Italia 312 miliardi di valore aggiunto all'anno.

1 min.

L’Italia 18ª tra i Paesi Ue per trasformazione digitale

Nonostante un posizionamento poco favorevole, l’intelligenza artificiale potrà generare in Italia 312 miliardi di valore aggiunto all’anno.

L’Italia si posiziona al diciottesimo posto tra i Paesi membri dell’Unione europea per livello di digitalizzazione. Da una parte, continua a eccellere in specifici settori chiave come la copertura della rete 5G e l’utilizzo di internet a fini civici, dall’altro presenta ritardi nell’adozione di tecnologie ICT per la sostenibilità ambientale e nello sviluppo del capitale umano.

L’AI volàno di crescita

Secondo il Rapporto 2023 realizzato dall’Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia di The European House – Ambrosetti in collaborazione con Fondazione IBM Italia, l’intelligenza artificiale giocherà un ruolo cruciale per la crescita tech del nostro Paese. Secondo le stime, l’AI potrà infatti generare 312 miliardi di euro di valore aggiunto annuo, contribuendo alla nascita di imprese più sostenibili e competitive.

L’applicazione di tecnologie come l’AI consente infatti di ottimizzare l’utilizzo delle risorse diminuendo l’impronta ambientale, comprendere meglio le esigenze dei clienti e supportare il management. Le aziende dovranno dunque investire nella trasformazione digitale e riorganizzarsi internamente al fine di raggiungere anche gli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Pnrr.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025