L’Arabia Saudita compra droni militari cinesi ad alta tecnologia

L'Arabia Saudita ha acquistato dalla Cina dei veicoli aerei da combattimento senza pilota chiamati Wing Loong-10B.

Difesa Edoardo Frasso 13 feb 2024

2 min.

L’Arabia Saudita compra droni militari cinesi ad alta tecnologia

Durante una recente dimostrazione di abilità militare al World Defense Show (fiera saudita biennale sulla difesa e la sicurezza che si tiene a Riad), l’Arabia Saudita ha confermato l’acquisizione dalla Cina di veicoli aerei da combattimento senza pilota chiamati Wing Loong-10B

La trasformazione militare

L’annuncio sottolinea l’importanza strategica dei sistemi senza pilota nella guerra moderna, in particolare nel contesto del Medio Oriente, dove i droni svolgono sempre più un ruolo fondamentale. Che l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando l’intero panorama militare è cosa nota. Le armi di nuova generazione sono sempre più spesso impiegate a distanza con un’autonomia e capacità di movimento fino a qualche anno fa impensabili.

Novecento kg di munizioni

Il WL-10B in particolare vanta capacità di lunga durata ad alta quota, fino a 20 ore a 15.000 metri, e può trasportare 900 kg di munizioni aria-superficie. Non è chiaro se l’Arabia Saudita si procurerà o meno anche le munizioni corrispondenti ma la probabilità che il Paese decida di attrezzare una modalità di attacco complete è alta, dato l’instabile panorama geopolitico. Non è il primo drone che l’Arabia Saudita introduce nella sua flotta. Il Paese utilizza dal 2017 anche i UCAV Wing Loong-2, si sa per certo che sono stati impegnati in operazioni durante la guerra civile yemenita.

L’ascesa cinese nell’industria della difesa

Durante la fiera della difesa a Riad ha spiccato la presenza dominante della Cina, che ha superato in quanto a spazi espositivi di aziende americane e russe. Impossibile non notare l’ascesa del Paese come attore di primo piano nell’industria della difesa globale. Ed è anche significativo che la presentazione della tecnologia di difesa cinese avvenga in un contesto di riallineamenti strategici nel Medio Oriente, con l’Arabia Saudita che promuove legami più stretti con Pechino pur mantenendo una cauta distensione con l’Iran e la milizia Houthi nello Yemen.


Ultime news


Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie

Secondo il comitato del Macquarie Dictionary l'AI sta assumendo un…

Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie
USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa

L'AI Fraud Deterrence Act è stata presentata da due deputati,…

USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa
Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane

Le dieci startup di AI identificate dalle due aziende riceveranno…

Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane
Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Genesis Mission si baserà sui grandi set di dati scientifici…

Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025