L’antitrust francese multa Google per l’uso dei dati: prima volta per una big tech

Il garante della concorrenza francese ha multato Google per infrazione del copyright e utilizzo non autorizzato dei dati.

1 min.

L’antitrust francese multa Google per l’uso dei dati: prima volta per una big tech

L’Autorité de la concurrence, il garante della concorrenza francese, ha imposto a Google una multa di 250 milioni di euro (circa 271 milioni di dollari) per infrazione del copyright. L’azienda è stata accusata di utilizzo non autorizzato di materiale per diverse attività, tra cui l’addestramento della sua intelligenza artificiale Gemini, ex Bard.

Le origini del contenzioso con le agenzie di stampa e gli editori francesi risalgono al 2020. L’Antitrust francese aveva imposto già in quell’occasione ben 500 milioni di euro di multa a Google per uso indebito. A Google era stato richiesto inoltre di rispettare sette impegni tra cui quello di “di fornire alle agenzie di stampa e agli editori le informazioni necessarie per valutare in modo trasparente la loro remunerazione per i diritti connessi”. Non solo Google non l’ha fatto ma, ha dimostrato l’Autorità francese, ha anche utilizzato senza comunicarlo contenuti di agenzie di stampa ed editori per addestrare il suo modello AI.

Ѐ la prima volta che una big tech viene multata per l’utilizzo non autorizzato di dati nell’addestramento di un’intelligenza artificiale.


Ultime news


La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando

Fra il 2024 e il 2025 la fiducia nell'AI è…

La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando
Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025