L’AI ha bloccato 80 milioni di transazioni fraudolente del circuito Visa nel 2023

Dopo investimenti miliardari, Visa sta applicando con grande successo l'intelligenza artificiale per scovare e bloccare le frodi.
L’AI ha bloccato 80 milioni di transazioni fraudolente del circuito Visa nel 2023

Secondo quanto riferito da Visa, gli investimenti nell’intelligenza artificiale e in altre tecnologie innovative hanno consentito all’elaboratore di pagamenti di bloccare circa 80 milioni di transazioni fraudolente, per un valore di 40 miliardi di dollari, nel 2023.

Il responsabile regionale dei rischi per Visa in Europa centrale e orientale, Medio Oriente e Africa, Charles Lobo, ha condiviso queste cifre con Reuters. Pur specificando che “Continuano ad accadere tante cose negative“, Lobo ha evidenziato gli ottimi risultati della tecnologia.

Un numero sempre crescente di istituti finanziari sta implementando strumenti di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per combattere le attività fraudolente. Negli ultimi cinque anni, la sola Visa ha investito allo scopo in tutto il mondo oltre 10 miliardi di dollari, di cui 500 milioni in intelligenza artificiale e infrastrutture dati.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025