“L’AI danneggia la fiducia della società”: l’appello dal Giappone

La compagnia di telecomunicazioni NTT e il giornale Yomiuri Shimbun Group Holdings lanciano l'allarme.

1 min.

“L’AI danneggia la fiducia della società”: l’appello dal Giappone

Due grandi organizzazioni giapponesi lanciano allarmi sull’intelligenza artificiale. La NTT (Nippon Telegraph and Telephone), grande compagnia di telecomunicazioni giapponese e il più grande quotidiano nazionale, Yomiuri Shimbun Group Holdings, hanno pubblicato un documento congiunto con un duro avvertimento sugli effetti dell’intelligenza artificiale sulla società, integrato da alcune proposte.

Se si lascia che l’intelligenza artificiale generativa rimanga incontrollata – scrivono i due gruppi con lucidità – la fiducia nella società nel suo insieme potrebbe essere danneggiata poiché le persone diventano diffidenti l’una verso l’altra e si perdono gli incentivi per garantire autenticità e affidabilità. C’è il timore che, nella peggiore delle ipotesi, la democrazia e l’ordine sociale possano crollare, provocando guerre”.

I due enti hanno esortato i funzionari del governo a rivedere le leggi che circondano la tecnologia specificando che l’intelligenza artificiale sta già avendo impatti negativi sugli utenti.


Ultime news


Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale
Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali
Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025