La canadese Brookfield Corporation, una delle più grandi società di investimento al mondo, ha lanciato un programma di investimenti infrastrutturali per l’intelligenza artificiale che punta a raggiungere i 100 miliardi di dollari. Il programma, che sarà sostenuto da un nuovo fondo denominato Brookfield Artificial Intelligence Infrastructure Fund (BAIIF), sarà gestito in collaborazione con Nvidia e la Kuwait Investment Authority (KIA), il fondo sovrano di proprietà statale del Kuwait.
L’obiettivo iniziale del nuovo fondo, lanciato mercoledì 19 novembre 2025, è quello di raggiungere 10 miliardi di dollari in impegni azionari. Al momento sono già stati assicurati 5 miliardi di dollari ottenuti da risorse proprie dell’azienda, Nvidia e KIA. Secondo i piani di Brookfield, il fondo raggiungerà i 100 miliardi di dollari acquisendo asset infrastrutturali di AI come energia, terreni, data center e capacità di calcolo, con il supporto di ulteriore capitale proveniente da investitori e finanziamenti.
Brookfield è già oggi uno dei maggiori investitori al mondo nella catena del valore dell’AI con oltre 115 miliardi di dollari investiti in infrastrutture digitali, energia rinnovabile e produzione di semiconduttori in tutto il mondo. Secondo Sikander Rashid, responsabile dell’infrastruttura AI di Brookfield, l’AI sta generando “una delle più grandi infrastrutture della storia” che nel prossimo decennio richiederà oltre 7 trilioni di dollari di capitale.
Se scoppia la bolla AI "nessuna azienda sarà immune", parola di Sundar Pichai
In un'intervista rilasciata alla Bbc il CEO di Alphabet ha…