La Cina accede alle tecnologie USA sul cloud aggirando le restrizioni

Attualmente, le normative regolano solo il trasferimento di beni fisici, non l'accesso remoto alle tecnologie tramite cloud.
La Cina accede alle tecnologie USA sul cloud aggirando le restrizioni

Le aziende cinesi stanno aggirando le restrizioni statunitensi sull’accesso a tecnologie avanzate di intelligenza artificiale sfruttando una scappatoia legale: l’utilizzo di servizi cloud.

Negli ultimi anni, gli USA hanno vietato l’esportazione diretta in Cina di chip AI ad alte prestazioni, come quelli prodotti da NVIDIA e AMD, per frenare i progressi tecnologici militari cinesi. Tuttavia, le normative regolano solo il trasferimento di beni fisici, non l’accesso remoto tramite cloud, e un’indagine di Reuters ha rivelato che diverse entità cinesi stanno accedendo a chip e modelli AI vietati attraverso fornitori cloud americani come Amazon Web Services. E spesso utilizzano intermediari cinesi per mascherare la provenienza della richiesta.

Questa pratica non viola tecnicamente le leggi USA, ma ha sollevato preoccupazioni tra i legislatori americani. Tanto che, in risposta, ad aprile, è stata proposta una legge per dare al Dipartimento del Commercio statunitense l’autorità di regolamentare anche l’accesso remoto alle tecnologie statunitensi. Inoltre, sono allo studio nuove regole per obbligare i servizi cloud a verificare gli utenti di modelli AI avanzati.


Ultime news


Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali

Alcuni importanti ricercatori si stanno concentrando su dei nuovi modelli…

Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali
L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini

L'accordo sottoscritto prevede il lancio entro fine anno di una…

L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha rilasciato diverse dichiarazioni…

Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

In Evidenza


L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week

Alec Ross ha definito l'AI Act "scartoffie", Brando Benifei una…

L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025