John Schulman (ex OpenAI) è uscito anche da Anthropic ma si unirà alla startup di Mira Murati

Schulman era uscito da OpenAI ad agosto 2024 per unirsi all'azienda degli Amodei. In uno sviluppo inaspettato si riavvicina ora a Murati.

1 min.

John Schulman (ex OpenAI) è uscito anche da Anthropic ma si unirà alla startup di Mira Murati

John Schulman, cofondatore di OpenAI che aveva abbandonato l’azienda ad agosto per unirsi ad Anthropic, ha lasciato anche l’azienda dei fratelli Amodei per unirsi alla startup dell’ex CTO di OpenAI, Mira Murati. Lo riporta Fortune. La sua uscita dall’azienda degli Amodei solleva interrogativi, dato che era apparso molto allineato sulla ricerca sulla sicurezza dell’AI in Anthropic.

Non è ancora chiaro quale ruolo avrà nella startup di Murati, che continua ad attirare talenti da OpenAI, Character AI e Google DeepMind. La società non ha ancora annunciato un nome né una chiara direzione del prodotto, ma sta rapidamente guadagnando attenzione nel settore.

Murati ha lasciato OpenAI a settembre 2024 per “esplorare nuove opportunità”, ed è in trattative per raccogliere oltre 100 milioni di dollari di finanziamenti. Il mese scorso, la sua startup ha assunto figure chiave come Jonathan Lachman, ex responsabile dei progetti speciali di OpenAI, Christian Gibson, ex membro del team di supercalcolo, e Mario Saltarelli, storico responsabile IT dell’azienda.

La partenza di Schulman da Anthropic è stata riportata da The Information, ma il suo ingresso nella startup di Murati non era ancora noto. Un portavoce della società ha rifiutato di commentare, e Schulman non ha risposto a richieste di dichiarazioni. Le fonti citate da Fortune, che hanno appreso la notizia tramite conversazioni dirette con le parti coinvolte, hanno chiesto l’anonimato perché non autorizzate a divulgare informazioni riservate.


Ultime news


Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale
Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali
Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025