Intel sferra il colpo a Nvidia: annunciato il nuovo Gaudi 3

Intel entra in campo con il nuovo acceleratore per intelligenza artificiale Gaudi 3, pronto a scuotere il dominio di Nvidia.

1 min.

Intel sferra il colpo a Nvidia: annunciato il nuovo Gaudi 3

Intel entra in campo con il nuovo acceleratore per intelligenza artificiale Gaudi 3, pronto a scuotere il dominio di Nvidia nel settore dell’intelligenza artificiale generativa. Il nuovo prodotto promette prestazioni ben superiori rispetto alla fino ad ora impareggiabile GPU per H100 di Nvidia.

Cuore del nuovo acceleratore Intel sono i 64 TPC e gli 8 MME, realizzati con processo produttivo a 5 nanometri di TSMC. Una combinazione che garantisce un picco di potenza caratterizzato da un’elaborazione parallela a 64.000 operazioni.

Alcuni produttori tra cui Hewlett Packard, Lenovo e Supermicro avranno accesso a questo nuovo chip già a partire da aprile, mentre per tutti gli altri la disponibilità dovrebbe aprirsi a partire da luglio.

L’efficacia del colpo sferrato a Nvidia però è tutta una questione di tempismo: la super-company di Huang sta per lanciare sul mercato i nuovi acceleratori B200 con architettura Blackwell, 30 volte più potenti della generazione precedente. Se dovessero risultare più performanti del nuovo prodotto Intel sarebbe l’ulteriore prova che Nvidia è sempre un passo avanti agli avversari.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025