Durante l’Open Compute Summit 2025, Intel ha svelato i piani per il lancio di un nuovo chip AI previsto per il 2026. Con questa mossa la società punta a rafforzare la propria posizione nel mercato dei chip, affrontando la concorrenza di giganti del settore come Nvidia e AMD e recuperando il ritardo accumulato.
Il nuovo prodotto, denominato Crescent Island, è progettato principalmente per l’inferenza AI, ovvero l’esecuzione di modelli già addestrati. Il chip si basa sull’architettura Xe3P, offre 160 GB di memoria e promette un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumo energetico. Intel lo descrive come un chip “energeticamente efficiente”, pensato per ottimizzare le performance riducendo consumi e costi operativi.
Secondo quanto comunicato dall’azienda, i primi prototipi di Crescent Island saranno disponibili nella seconda metà del 2026, anche se non sono ancora state annunciate date ufficiali per la produzione su larga scala e la disponibilità commerciale. Con Crescent Island, Intel punta a posizionarsi come alternativa valida ai prodotti consolidati di Nvidia e AMD, scommettendo su soluzioni ad alte prestazioni ma più sostenibili dal punto di vista energetico e rispondendo alle crescenti esigenze di datacenter e aziende che utilizzano l’AI su larga scala.

OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom
Si mira a una produzione di una potenza energetica tale…