Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha chiesto la sospensione dell’AI Act

L'ha definita 'confusa'

1 min.

Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha chiesto la sospensione dell’AI Act

Ulf Kristersson a Palazzo Chigi nel febbraio 2025. Foto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

In vista di un incontro con i leader dell’UE che si terrà questa settimana a Bruxelles, il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha chiesto la sospensione dell’attuazione dell’AI Act, la normativa dell’UE sull’intelligenza artificiale, definendola “confusa“. Durante un incontro con i legislatori del parlamento svedese, ha criticato il fatto che la legge entrerà in vigore senza standard tecnici comuni, il che potrebbe penalizzare l’Europa in termini di competitività e innovazione.

Kristersson affronterà il tema con gli altri leader europei. La sua è la prima presa di posizione ufficiale da parte di un capo di governo, sebbene anche altri Paesi, come Polonia e Repubblica Ceca, si siano mostrati aperti a un rinvio.

L’AI Act, entrato in vigore nel 2024, sarà attuato progressivamente nei prossimi 18 mesi e impone requisiti su sicurezza informatica e supervisione umana, ma necessita di standard tecnici ancora in fase di definizione.

Anche Arba Kokalari, eurodeputata svedese del PPE, ha appoggiato la posizione di Kristersson, sottolineando la necessità di sospendere alcune parti della legge se gli standard non saranno pronti. Ha inoltre proposto di includere l’AI Act nel pacchetto per la semplificazione digitale atteso entro fine anno.

L'AI Act sta facendo litigare un bel po' di persone: ce ne siamo accorti all'AI Week

Alec Ross ha definito l'AI Act "scartoffie", Brando Benifei una…


Ultime news


Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie

Secondo il comitato del Macquarie Dictionary l'AI sta assumendo un…

Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie
USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa

L'AI Fraud Deterrence Act è stata presentata da due deputati,…

USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa
Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane

Le dieci startup di AI identificate dalle due aziende riceveranno…

Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane
Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Genesis Mission si baserà sui grandi set di dati scientifici…

Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025