Google: “Taggare gli annunci politici modificati digitalmente”

Gli inserzionisti dovranno dichiarare l'uso di contenuti alterati negli annunci politici che rappresentano persone o eventi reali.

1 min.

Google: “Taggare gli annunci politici modificati digitalmente”

Google ha confermato l’implementazione di una nuova misura per combattere la disinformazione nelle campagne elettorali. Gli inserzionisti dovranno dichiarare l’uso di contenuti digitalmente alterati negli annunci politici che rappresentano persone o eventi reali. Questa iniziativa nasce dalle preoccupazioni legate all’intelligenza artificiale generativa e ai deepfake, che rendono sempre più difficile distinguere il vero dal falso. L’impegno in tal senso

Questa mossa segue l’esempio di Meta, che ha implementato misure simili per Facebook e Instagram. L’urgenza di tali azioni è stata sottolineata da recenti eventi, come la diffusione di video falsi nel corso di diverse campagne elettorali a livello globale e i tentativi di manipolare l’opinione pubblica attraverso l’AI.


Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI
La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI
All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025