Google ha appena lanciato un’offerta speciale dedicata agli studenti. Il suo piano di abbonamento Gemini AI Pro sarà reso disponibile gratuitamente per un anno a tutti gli studenti di età superiore ai 18 anni. L’offerta è valida fino al 9 dicembre 2025 e al termine dell’anno gratuito l’abbonamento si rinnoverà automaticamente al prezzo 21,99 dollari al mese salvo disattivazione.
L’offerta include un accesso esteso al modello Gemini 2.5 Pro, Deep Research (ricerche complesse sintetizzate con fonti) e Audio Overviews (versioni audio di testi/lezioni) con 2 TB di spazio di archiviazione in Google One da usare per i propri progetti. Grazie ad essa ogni studente potrà contare su chat illimitate, caricamento illimitato di immagini e generazione di quiz personalizzati oltre che strumenti di generazione di video tramite Veo 3, generazione di immagini e modalità “Gemini Live”. Gemini Pro fornisce inoltre un supporto per trasformare note, dispense, problemi in quiz, guide di studio e audio da ascoltare.
Per poter accedere all’offerta ogni studente deve essere regolarmente iscritto ad un istituto di istruzione superiore idoneo verificando il proprio stato attraverso SheerID. Per chi fosse già iscritto a Google AI Pro è comunque possibile usufruire di quest’offerta annullando l’offerta precedente e ottenendo un rimborso pro rata.
Per leggere altri pezzi su istruzione 📗 e intelligenza artificiale 🤖:
- Il Ministero dell’Istruzione ha adottato le linee guida per l’introduzione dell’AI nelle scuole
- Secondo un ex volto di Google, non conviene più iscriversi a dottorati e università: “Ecco le due capacità da sviluppare nell’era AI”
- Google stanzia un miliardo di dollari per la formazione sull’AI nelle università degli Usa
- ChatGPT testa una nuova funzionalità didattica più interattiva con gli studenti
- L’invasione silenziosa dell’AI nella redazione di paper scientifici
- Pearson e Google collaborano per portare strumenti di AI personalizzati nelle aule scolastiche
- Accordo Bocconi-OpenAI per l’uso dell’AI nella facoltà di scienze sociali
- Secondo gli scienziati del MIT l’utilizzo di AI riduce l’attività cerebrale
- Claude sfida ChatGPT anche a scuola: Anthropic annuncia Claude for Education
- Pechino impone lo studio dell’intelligenza artificiale a partire dalle scuole elementari
Università, il 10% degli studenti consegna testi interamente generati dall'AI
Sui circa 500 studenti intervistati, solamente il 7,3% ha dichiarato…