I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del Sud William “Hank” Taylor ha dichiarato di sentirsi molto vicino alla tecnologia di OpenAI

Difesa Edoardo Frasso 15 ott 2025

1 min.

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del Sud William “Hank” Taylor, ha svelato che l’utilizzo di chatbot basati su AI generativa per migliorare i processi decisionali militari è all’ordine del giorno. Taylor ha parlato ai giornalisti durante una tavola rotonda organizzata nell’ambito della conferenza annuale dell’Associazione dell’Esercito degli Stati Uniti a Washington, DC.

«Chat e io siamo diventati molto intimi ultimamente» ha dichiarato. Il confronto con il chatbot non è sfruttato in contesti di combattimento, ma solo nella gestione operativa e nelle attività quotidiane. Tuttavia le sue dichiarazioni aprono uno scenario inedito e inquietante: possiamo lasciare alle intelligenze artificiali la possibilità di influenzare direttamente o indirettamente gli apparati militari e la sicurezza nazionale degli Stati? «Come comandante, voglio prendere decisioni migliori – ha sottolineato il generale –voglio assicurarmi di prendere decisioni al momento giusto per ottenere un vantaggio».

Impossibile non considerare in questo scenario le connessioni crescenti tra OpenAI e gli apparati militari degli USA.

«Chiedo di costruire, cerco di costruire modelli che aiutino tutti noi», ha spiegato il maggiore, lasciando intendere che le sue valutazioni sulle performance di ChatGPT per contesti militari siano trasmesse per migliorare il modello in tal senso.

Microsoft vieta a Israele l’accesso alle tecnologie usate per spionaggio e sorveglianza

Le unità militari israeliane usavano Azure per archiviare le registrazioni…


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version