Google, Microsoft, OpenAI e Anthropic lanciano il Frontier Model Forum

Google, Microsoft, OpenAI e Anthropic hanno annunciato la nascita del Frontier Model Forum, per promuovere uno sviluppo responsabile dell'AI.

2 min.

Google, Microsoft, OpenAI e Anthropic lanciano il Frontier Model Forum

Google, Microsoft, OpenAI e Anthropic hanno annunciato la creazione del Frontier Model Forum, un nuovo ente operativo nel campo dell’intelligenza artificiale, diretto a garantire uno sviluppo sicuro e responsabile dei modelli di AI più avanzati, detti “di frontiera”.

Il Forum riunirà le competenze tecniche delle aziende fondatrici – i principali player nel mercato occidentale dell’intelligenza artificiale – per stabilire pratiche e standard condivisi sulla sicurezza e l’etica dell’AI.

I temi trattati all’interno dell’articolo

Gli obiettivi del Forum

L’ente intende promuovere la ricerca sulla sicurezza dell’AI, identificare le migliori pratiche di implementazione, collaborare con governi e società civile per condividere conoscenze su rischi e benefici e supportare lo sviluppo di applicazioni dell’AI per affrontare le grandi sfide globali come i cambiamenti climatici e le minacce informatiche.

Il Forum istituirà un comitato consultivo con una varietà di prospettive, definirà una governance chiara e si consulterà con società civile e governi al fine di incentivare una più stretta e coordinata collaborazione. Si baserà inoltre sul lavoro fatto nel contesto di iniziative esistenti, come quelle avanzate dall’Unione Europea e dal G7 e altre.

I modelli di frontiera

Il Forum pone come criterio discretivo per la ‘selezione’ dei soggetti che potranno accedere all’organizzazione come membri la definizione dei cosiddetti modelli di frontiera, ossia modelli di machine learning su larga scala in grado di eseguire un’ampia varietà di attività superando le capacità dei modelli esistenti.

L’adesione al Forum è dunque aperta alle aziende che sviluppano e/o implementano tali modelli, dimostrano impegno per la loro sicurezza e sono disposte a contribuire alle iniziative proposte e attivate nel contesto del Forum stesso.

Una governance condivisa?

La creazione del Frontier Model Forum segna un passo importante verso una maggiore collaborazione tra i principali attori del settore AI, per promuoverne uno sviluppo etico e responsabile. Riuscire a bilanciare innovazione e sicurezza in questo campo sarà infatti una sfida cruciale.

Il Forum ha l’intento di costruire una governance condivisa, definire standard e linee guida e coinvolgere attivamente governi e società civile. Se ci riuscirà, potrà dare un contributo significativo per far sì che i prossimi sviluppi dell’intelligenza artificiale – e soprattutto dei modelli di frontiera – procedano nel rispetto dei diritti fondamentali e dei principi etici. Una sfida che va di pari passo con gli sforzi legislativi a livello gobale ed europeo.


Ultime news


Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google
AI Overview “dichiara deceduto” un primario di Verona: l’ospedale diffida Google

AI Overview è incappata in un omonimo, ma l'errore è…

AI Overview “dichiara deceduto” un primario di Verona: l’ospedale diffida Google
Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025