Google lancia uno strumento AI per proteggere gli utenti dalle truffe

La nuova frontiera AI di Google è uno strumento utile a proteggere gli utenti da potenziali truffe online

1 min.

Google lancia uno strumento AI per proteggere gli utenti dalle truffe

Google ha recentemente annunciato di aver ampliato le funzioni del proprio modello on-device di intelligenza artificiale Gemini Nano per proteggere gli utenti dalle truffe online. Si tratta di un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) integrato nel dispositivo, presente anche su desktop, che agisce lanciando avvisi basati su AI per Chrome e Android per aiutare gli utenti a riconoscere le notifiche spam.

Si tratta di un ulteriore livello di sicurezza e difesa contro le truffe online fornito da Google, che va ad aggiungersi alla modalità di Protezione Avanzata di Navigazione Sicura di Chrome. Secondo quanto affermato da Google, Gemini Nano, che entra in funzione quando legge una situazione sul web che può essere interpretata ad una potenziale truffa, ha anche un’elevata capacità di adattamento e scoperta delle nuove modalità criminose, un elemento chiave che gli permette di “adattarsi più rapidamente alle nuove tattiche fraudolente“.

In realtà Google utilizza già questo sistema di difesa basato sull’AI per proteggere gli utenti da malintenzionati che si spacciano per addetti al servizio clienti delle compagnie aeree e truffano le persone in cerca di aiuto e, secondo i dati pubblicati dalla stessa azienda, il rischio è stato ridotto dell’80%.

Google paga gli ex dipendenti pur di non farli lavorare nelle altre aziende AI

Alcuni ex dipendenti sono vincolati da accordi che impediscono loro…


Ultime news


Testa a testa Google-OpenAI: dopo AI Mode arriva Atlas, il browser di Altman

A distanza da pochissimi giorni dal suo rilascio, AI Mode…

Testa a testa Google-OpenAI: dopo AI Mode arriva Atlas, il browser di Altman
Google e Anthropic in trattativa per un accordo sul cloud

Con questa partnership Anthropic cerca di ampliare la propria potenza…

Google e Anthropic in trattativa per un accordo sul cloud
Paesi Bassi, un organismo di controllo ha invitato gli elettori a non affidarsi ai chatbot AI

L'autorità per la regolamentazione dei dati olandese ritiene che i…

Paesi Bassi, un organismo di controllo ha invitato gli elettori a non affidarsi ai chatbot AI
Milano diventerà la capitale italiana dei data center?

Il CEO di A2A Renato Mazzoncini ha dichiarato che i…

Milano diventerà la capitale italiana dei data center?
Apple, azioni al massimo storico grazie alla domanda di iPhone 17

Con il lancio della nuova linea di iPhone le azioni…

Apple, azioni al massimo storico grazie alla domanda di iPhone 17

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025