Google, gli utenti usano Gemini per rimuovere il watermark dalle immagini

Gemini 2.0 Flash di Google permette di rimuovere i watermark dalle immagini protette. A rischio il copyright.

Legal Paolo Marinoni 17 mar 2025

1 min.

Google, gli utenti usano Gemini per rimuovere il watermark dalle immagini

Immagine di @tanayj (X)

Il recente aggiornamento annunciato da Google sta facendo discutere: il nuovo modello di intelligenza artificiale, Gemini 2.0 Flash, permette agli utenti di rimuovere i watermark dalle immagini in modo rapido ed efficace, anche da contenuti protetti di Getty Images e altri grandi stock media.

Gemini 2.0, nuove versioni annunciate da Google DeepMind

Aggiornamenti per Google Gemini 2.0, ora disponibile per tutti nella…

Gemini 2.0 Flash, infatti, non solo genera nuove immagini, ma è anche in grado di modificare quelle esistenti. La particolarità del modello, scoperta ed evidenziata dagli utenti sui social, sta dunque nella capacità di rimuovere i watermark e di riempire automaticamente le aree lasciate vuote, offrendo risultati sorprendentemente accurati.

Copyright a rischio

L’uso di questa tecnologia solleva importanti questioni legali ed etiche. Rimuovere un watermark senza il consenso del proprietario può violare le normative sul copyright, come evidenziato da esperti legali, e contrasta con la politica adottata da altri modelli AI che rifiutano esplicitamente tale operazione.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025