Gemini sostituirà Bard?

Circolano indiscrezioni secondo cui Google sarebbe in procinto di trasformare definitivamente Bard in Gemini.

1 min.

Gemini sostituirà Bard?

Secondo quanto riportano documenti aziendali di Google che circolano online, l’azienda sarebbe in procinto di mettere in soffitta il suo chatbot Bard per sostituirlo definitivamente con la nuova Gemini. In realtà si tratterà in fin dei conti di un semplice cambio di nome: Bard pare già funzionare attraverso Gemini fin dal lancio del nuovo modello linguistico AI, ai primi giorni di dicembre.

La modifica potrebbe avvenire secondo l’indiscrezione già a partire dal 7 febbraio. Se interpellata sulla questione, la stessa Bard nega: “Al momento, non ci sono piani concreti per sostituirmi con Gemini – dice – Entrambi i modelli, Bard e Gemini, sono in continua evoluzione e sviluppo, con l’obiettivo di migliorare le proprie capacità e raggiungere nuovi traguardi“. Non è chiaro se sia il caso di crederle, perché il progetto della modifica del brand avrebbe del tutto senso per Google.

Al momento del lancio, nel febbraio 2023, Google incappò in una figuraccia: nel video di presentazione, Bard sbagliò completamente nel rispondere a una domanda sul telescopio James Webb. Disse nello specifico che il telescopio aveva scattato la prime foto nella storia di un pianeta situato fuori dal sistema solare ma era falsissimo: la foto risaliva a 14 anni prima della creazione del Webb. Questo errore fece crollare le azioni di Google 9% e da allora Bard è accompagnato dalla dicitura “sperimentale“, certamente perché l’intento dell’azienda era di bypassarlo al più presto per allontanarsi pubblicamente dall’errore.

Forse quel momento è arrivato.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025